Acquistare biglietti del treno con sconto (IO Studio e altri)

Ieri, dopo un quarto d’ora di coda presso la biglietteria della Stazione Centrale, ho scoperto che lo sconto del 20% sull’acquisto dei biglietti del treno offerto dalla carta IO Studio distribuita dal MIUR* agli studenti, è valido solo per gli acquisti effettuati on-line, tramite il sito www.trenitalia.com

A parte la scelta di limitare così tanto l’utilizzo della convenzione, a me non sembrava così chiaro dove fosse l’opzione per poter applicare lo sconto sull’acquisto del biglietto perciò, appena l’ho trovata, ho pensato di condividere la scoperta con un brevissimo video…

Cosa ne dite, sono io che ho bisogno di un altro paio di occhiali?

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=0_1ows9EeJ8]

* (Ministero per l’Università e la Ricerca)

Copiare foto e documenti da computer a chiavetta

copiare foto e documenti su chiavetta pen driveCopiare le foto e i documenti dal computer in una chiavetta USB o in un disco esterno è importante non solo per poterli trasportare da un computer all’altro ma anche per motivi di sicurezza. Creando una copia dei propri file, infatti, si può evitare il rischio di perderli per sempre in caso di guasto al PC o di attacco da parte di qualche virus informatico.

Come si crea la copia di fotografie e documenti dal PC a un disco esterno:

1 – collegare la chiavetta USB o il disco esterno al computer inserendo il connettore nell’apposita presa che si trova, solitamente, sui lati del computer portatile o in fronte o sul retro del PC fisso; Continua a leggere

Corsi di computer, internet, iPad e tablet: prossime partenze

Con il mese di giugno si sono conclusi i nostri corsi base e di proseguimento per i gruppi, durante i quali abbiamo introdotto anche spiegazioni su come usare il nuovo sistema operativo Windows 8, fondamentali per chi  sceglie di partecipare con un PC portatile equipaggiato con il nuovo sistema operativo.

Le prossime sessioni dei corsi dedicati agli anziani presso la Tenda di via Filippino Lippi a Milano inizieranno nel mese di ottobre: per ogni informazione e per le preiscrizioni scrivete a info@lachiocciola.info. Buona estate!

 

Imparare computer, tablet e iPad: i prossimi corsi

I corsi di gruppo, di base e di proseguimento, in fase di svolgimento presso il centro La Tenda di Milano, si concluderanno a inizio giugno: i prossimi corsi di computer, tablet e iPad inizieranno dopo la metà di settembre, ma è già possibile lasciare i propri riferimenti per prenotare l’iscrizione a corsi@lachiocciola.info

In caso di esigenze urgenti (ad esempio, richieste di affiancamento per  CUD on line) o altre necessità è intanto possibile contattarci via mail all’indirizzo corsi@lachiocciola.info o al direttamente al numero 324.6266289, faremo il possibile per aiutarvi!

Come condividere un solo computer (e vivere in pace!)

Come condividere lo stesso computer in famiglia senza darsi troppo fastidio?
C’è un sistema molto semplice ed è quello di creare un account (cioè un profilo dedicato) per ciascun utente che utilizzi il computer stesso.

Naturalmente sarà sempre necessario cha almeno uno degli utenti stessi sia anche designato come amministratore del sistema che, come tale, ne avrà sempre la supervisione ma, per il resto è possibile creare nel computer tanti “spazi” separati quanti sono gli utilizzatori, ciascuno dei quali, accedendo tramite il proprio profilo utente, visualizzerà solo il proprio desktop (scrivania) e i propri documenti.

In questo breve video illustriamo come raggiungere l’obiettivo procedendo, in sole 6 mosse, alla creazione di un nuovo account protetto da password.

[youtube http://www.youtube.com/watch?v=i4Txgg3S1oM&w=462&h=346]

Posta elettronica Gmail: come creare un nuovo account

Gmail (www.gmail.com) è uno dei servizi di posta elettronica più utilizzati: è infatti gratuito e molto potente e, non esserndo legato ad un operatore telefonico particolare, permette di mantenere il proprio indirizzo di posta elettronica anche nel caso in cui si decidesse di cambiare il gestore della nostra connessione internet.

Gmail è accessibile da qualunque dispositivo via web (in modalità cd. “webmail”) ma offre anche la possibilità di configurare facilmente il proprio profilo di posta (account) sia nel proprio computer, con un apposito programma come Outlook, Thunderbird, ecc che in altri dispositivi come tablet e cellulari.
Continua a leggere

Cos’è l’account?

Una delle domande più frequenti durante il corso base (e non solo) riguarda il significato della parola “account”. L’interesse verso i sempre più numerosi servizi offerti attraverso la rete internet e la necessità di registrarsi per il relativo utilizzo, infatti, è in continua crescita. Continua a leggere

Bambini e ragazzi sanno tutti usare il computer. Davvero?

Usare il computer: i ragazzi sono davvero capaci?
Nonni e genitori dite la verità: vi capita di guardare con soddisfazione i vostri pargoli digitare tastiere e toccare abilmente schermi di tavolette e altri marchingegni, ricavandone la segreta convinzione che ciò faccia di loro dei piccoli informatici?
In realtà, la definizione per loro usata di “nativi digitali“,  sta ad indicare più che altro che sono nati in un periodo in cui tali tecnologie sono molto diffuse, ma ciò non significa che siano anche conosciute nei loro meccanismi.
Ad esempio, quanti sanno che tutte le immagini inserite in internet possono essere facilmente duplicate da chiunque?
Per ora fermiamoci qui, ma torneremo sull’argomento …

Computer over 90 – Ada, classe 1922: ecco cosa pensa di internet e del PC.

Incuriosita dal grande interesse e capacità mostrate verso internet e il PC, qualche giorno fa ho chiesto ad Ada, classe 1922, la disponibità ad una breve intervista da pubblicare qui nel blog. Mi ha risposto molto volentieri, sentite un po’:

R.: Cosa l’ha spinta ad avvicinarsi al computer, iscrivendosi al corso nel 2011?
A.: Era un desiderio che avevo già da tempo: mi interessava restare aggiornata, anche perchè avevo capito che questo “sistema” si sarebbe sviluppato sempre di più. Continua a leggere

Computer, tablet e Ipad, posta elettronica, internet: partono i nuovi corsi!

I nuovi corsi per imparare a usare internet, posta elettronica e computer inizieranno a partire dal 10 ottobre: oltre ai classici percorsi (base e di proseguimento), presso la sede di viale Gran Sasso si terranno anche corsi  per imparare ad usare tablet (es IPad), a gestire le fotografie (domande da rientro vacanziero: come scaricarle da macchina fotografica e/o telefono? come archiviarle?) e moduli brevi per chi desidera solo approfondire l’utilizzo di Internet o della posta elettronica.
Il programma sarà disponibile a breve, ce n’è per tutti i gusti!
Per informazioni scrivi a corsi@lachiocciola.info