Il computer (ma anche i tablet, smartphone e simili), è diventato da tempo un vero e proprio strumento di comunicazione diffusa e come tale è possibile presentarlo. Ha, senso, quindi, intimorirsi o applicarsi a studiarne per filo e per segno gli aspetti tecnici, sappiamo forse tutto su come è fatta e quali opzioni contiene la televisione di casa? A dire il vero, personalmente non credo di conoscere bene nemmeno le potenzialità della lavastoviglie che uso tutti i giorni!
Durante i corsi La Chiocciola per over 60 sono soprattutto le donne, tradizionalmente meno inclini all’approfondimento degli aspetti più tecnici, a puntare dritte all’obiettivo: navigare in internet, usare Google e la posta elettronica, conoscere i principali canali social e disporre delle conoscenze informatiche necessarie a scrivere testi, archiviare foto e documenti e gestire le principali funzioni del computer.
Insomma, donne o uomini, vale davvero la pena di imparare qualche tecnica ma soprattutto le logiche che permettono di muoversi con maggiore sicurezza, selezionare fra le svariate fonti di informazione, raggiungere gli obiettivi e capire meglio non solo il mondo di internet e, con esso, la società contemporanea.