Selezionare Testo

Utilizzando il Mouse

Per “selezionare” una quantità qualsiasi di testo (per cambiare formato, copiare, tagliare..), posizionare la freccina del puntatore all’inizio o alla fine della parte di testo che si desidera selezionare, fare clic con il Tasto Sinistro del mouse e, mantenendo premuto il tasto stesso, trascinare il puntatore del mouse sull’intera zona di testo da selezionare.

parte di testo selezionata

parte di testo selezionata

Vedrete che lo sfondo della parte interessata dalla selezione cambia colore, diventando più azzurrina, blu, o di altri colori a seconda dei casi. E’ come se si fosse steso un velo sulla parte su cui agire …

A questo punto, ogni modifica effettuata, es.cambio di colore, copiatura, ecc., interesserà la parte selezionata.

Nota: in un programma di scrittura – es. Word – anche ogni lettera e i tasti “invio”, “spazio”, ecc.,  premuti mentre la selezione è attiva, vanno a sostituire il testo evidenziato che sembra scomparire.. Niente paura, in caso di errore, è sempre possibile utilizzare la funzione “annulla l’ultima operazione” magari attraverso la via breve, cioè premendo la freccina rivolta verso sinistra posta nello spazio sopra il vostro “foglio”.

Freccina tasto annulla

Freccina tasto Annulla

Scorciatoia per selezionare un paragrafo o una parola

Paragrafo: Fare triplo clic in un punto qualsiasi del paragrafo stesso.
Parola: fare doppio clic con il puntatore sulla parola

Selezione tramite la Tastiera

Selezionare il testo tenendo contemporaneamente premuto il tasto MAIUSC (freccia in alto posta a sinistra nella tastiera) e muovendo i tasti di direzione nel verso del testo che si desidera evidenziare.

Lascia un commento