Come condividere un solo computer (e vivere in pace!)

Come condividere lo stesso computer in famiglia senza darsi troppo fastidio?
C’è un sistema molto semplice ed è quello di creare un account (cioè un profilo dedicato) per ciascun utente che utilizzi il computer stesso.

Naturalmente sarà sempre necessario cha almeno uno degli utenti stessi sia anche designato come amministratore del sistema che, come tale, ne avrà sempre la supervisione ma, per il resto è possibile creare nel computer tanti “spazi” separati quanti sono gli utilizzatori, ciascuno dei quali, accedendo tramite il proprio profilo utente, visualizzerà solo il proprio desktop (scrivania) e i propri documenti.

In questo breve video illustriamo come raggiungere l’obiettivo procedendo, in sole 6 mosse, alla creazione di un nuovo account protetto da password.

[youtube http://www.youtube.com/watch?v=i4Txgg3S1oM&w=462&h=346]

Diversità in rete: distanza che si trasforma in ricchezza

social media weekTecnologia e differenze di genere e di abilità, fisiche e culturali: giovedì mattina ne parlerò, insieme ad altri speaker, durante un evento della Social Media WeeK Milan.

Gli eventi si possono seguire anche in streaming
http://socialmediaweek.org/milan/events/?id=133929

 

Bambini, computer e tecnologia: che fare?

La notizia è arrivata come (l’ennesima) doccia fredda: è possibile togliersi la vita a 14 anni per colpa di internet?
La questione del rapporto tra i più giovani, le tecnologie informatiche e le famiglie è molto delicata e dibattuta. L’impressione, però, è che tutte queste discussioni, analisi, accuse, approfondimenti, eccetera, fatichino molto ad uscire dai circoli e a tradursi in cultura diffusa e nello sviluppo di comportamenti coerenti e consapevoli.
Continua a leggere