Come avete usato questo sito nel (difficile) 2020?

Inutile dirlo, è stato un anno molto pesante. Un anno in cui anche questo blog ha sofferto l’abbandono. Il sito però ha continuato a funzionare e, seppur con contenuti non aggiornati, è probabilmente riuscito ad offrire informazioni utili. Almeno lo speriamo.

Ripartiamo, perciò, da qualche numero sul suo utilizzo e sugli argomenti che hanno riscosso maggior interesse.

Nel 2020 il sito ha avuto circa 15.170 visitatori, con un incremento intorno al 60% rispetto all’anno precedente. Segno, probabilmente, dell’aumentata ricerca di spiegazioni e chiarimenti legata alla maggior necessità di utilizzare il web da parte di persone non ancora preparate. Il balzo in avanti è particolarmente significativo dal mese di maggio in poi.

Tra gli argomenti più letti, svetta la richiesta di informazioni su “come si scrive euro con la tastiera“, complice l’ottimo posizionamento del post nei risultati di Google, seguito, a distanza, dalle visite ai post che spiegano come inviare foto e allegati e come fare Copia-Incolla di file.

Siamo, quindi, ancora alle prese con la necessità di “alfabetizzare” una buona quota di persone. Tutto ciò mentre parole come Digitalizzazione, Intelligenza Artificiale, Big Data rispecchiano materie che corrono sempre più veloci.

Quanti sapranno comprenderli?

Come comprare un biglietto del treno, magari risparmiando!

Estate, tempo di viaggi e spostamenti. A volte può essere utile, per mancanza di tempo o perché la solita agenzia è chiusa, poter verificare le disponibilità e comprare il biglietto del treno direttamente  dal sito web delle Ferrovie: tutto ciò che serve è un computer connesso a internet, uno strumento di pagamento (es. carta di credito o prepagata) e un indirizzo e-mail dove far consegnare il biglietto acquistato.

Nel 2013 avevamo già pubblicato un breve filmato  illustrativo su come fare l’acquisto, ma il sito trenitalia.it è stato modificato di recente e quindi ecco sotto un aggiornamento. 

Con l’occasione vediamo anche come prenotare un posto a sedere e, soprattutto, come visualizzare e scegliere le offerte di viaggio scontate.

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=8-PRTeeypZI?rel=0]

Buon viaggio!

Imparare computer, tablet e iPad: i prossimi corsi

I corsi di gruppo, di base e di proseguimento, in fase di svolgimento presso il centro La Tenda di Milano, si concluderanno a inizio giugno: i prossimi corsi di computer, tablet e iPad inizieranno dopo la metà di settembre, ma è già possibile lasciare i propri riferimenti per prenotare l’iscrizione a corsi@lachiocciola.info

In caso di esigenze urgenti (ad esempio, richieste di affiancamento per  CUD on line) o altre necessità è intanto possibile contattarci via mail all’indirizzo corsi@lachiocciola.info o al direttamente al numero 324.6266289, faremo il possibile per aiutarvi!