Come inviare grandi file con Wetransfer

Ben ritrovati e buon anno a tutti!

Durante le feste avete scattato molte foto e registrato lunghi video che adesso vorreste inviare ad amici e parenti ma non sapete come fare perchè per la posta elettronica sono troppo “pesanti”?

Un modo semplice e gratuito (fino a una certa dimensione) per farlo è utilizzando piattaforme che consentono il trasferimento di grandi file attraverso internet: una delle più usate è Wetransfer: ecco qui un video con breve guida pratica su come usarlo per inviare facilmente grandi file come video e cartelle compresse.

Blog la chiocciola: istruzioni per l’uso

Il blog che state navigando è nato qualche anno fa come strumento di supporto alle lezioni in aula: a partire dal menù principale troverete quindi indicazioni utili a superare momenti di classica difficoltà quali “come si scrive euro?”,  “usare Outlook”, “la chiocciola non scrive!”,  “come si fa copia e incolla” ecc. …
In molti casi sono disponibili anche tutorial (video-spiegazioni), dal canale YouTube Corsi della Chiocciola: buon lavoro e a presto con i nuovi corsi!

Mozilla modalità lettura: un aiuto per navigare più sereni

Mozilla è la comunità di persone che, in tutto il mondo, lavorano per sviluppare il browser open source (programma liberamente scaricabile che permette la navigazione in internet) conosciuto con il nome di Firefox. La comunità è sostenuta dalla Fondazione non-profit Mozilla.

Perchè parliamo di Mozilla e Firefox?  Per segnalarvi due novità che ci sono sembrate interessanti:

  • Attivare la modalità di lettura: utilizzando Firefox per leggere un pagina contenente articoli di testo, nella parte destra della barra degli indirizzi (si trova nella parte alta) compare spesso una piccola icona grigia a forma di libro. Passandoci sopra il puntatore del mouse, compare l’etichettà “modalità di lettura“.
    Provate a cliccarla: vedrete la pagina trasformarsi in solo testo ed eventuali immagini, ottenendo una visione molto più chiara e semplice da leggere.
    Inoltre, nella parte sinistra della schermata così attivata, compare un riquadro con due A  (Aa): cliccandole si aprirà un piccolo pannello con i comandi che permettono di aumentare o diminuire la dimensione del carattere e cambiare il colore di sfondo (bianco – nero – seppia).
  • Sicurezza On Line: navigando in internet è sempre meglio stare in guardia e questa è una regola aurea per anziani, giovani e medi.
    Mozilla ha pubblicato una breve ma utile guida per ricordare i punti e gli strumenti principali per tutelarsi, la trovate cliccando qui consigli per la sicurezza on line.

Se volete aggiungere Firefox ai programmi che utilizzate per navigare in internet cliccate qui e seguite le istruzioni per scaricare e installare il programma.

come attivare la modalità di lettura in firefox

icona per attivare la modalità di lettura

Acquistare biglietti del treno con sconto (IO Studio e altri)

Ieri, dopo un quarto d’ora di coda presso la biglietteria della Stazione Centrale, ho scoperto che lo sconto del 20% sull’acquisto dei biglietti del treno offerto dalla carta IO Studio distribuita dal MIUR* agli studenti, è valido solo per gli acquisti effettuati on-line, tramite il sito www.trenitalia.com

A parte la scelta di limitare così tanto l’utilizzo della convenzione, a me non sembrava così chiaro dove fosse l’opzione per poter applicare lo sconto sull’acquisto del biglietto perciò, appena l’ho trovata, ho pensato di condividere la scoperta con un brevissimo video…

Cosa ne dite, sono io che ho bisogno di un altro paio di occhiali?

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=0_1ows9EeJ8]

* (Ministero per l’Università e la Ricerca)

Copiare foto e documenti da computer a chiavetta

copiare foto e documenti su chiavetta pen driveCopiare le foto e i documenti dal computer in una chiavetta USB o in un disco esterno è importante non solo per poterli trasportare da un computer all’altro ma anche per motivi di sicurezza. Creando una copia dei propri file, infatti, si può evitare il rischio di perderli per sempre in caso di guasto al PC o di attacco da parte di qualche virus informatico.

Come si crea la copia di fotografie e documenti dal PC a un disco esterno:

1 – collegare la chiavetta USB o il disco esterno al computer inserendo il connettore nell’apposita presa che si trova, solitamente, sui lati del computer portatile o in fronte o sul retro del PC fisso; Continua a leggere

Posta elettronica Outlook: come inviare foto e allegati

Un nuovo video a supporto dei corsi di informatica, internet e computer svolti in aula a Milano: abbiamo già visto come inviare una mail con Outlook, questa volta vediamo come inviare una foto in allegato al messaggio di posta elettronica oppure incorporandola nel corpo stesso della mail e come visualizzare gli allegati ricevuti nella posta in arrivo.

Durante la registrazione, probabilmente a causa dell’intensa attività su un indirizzo e-mail di recente utilizzo, Outlook ha chiesto di effettuare una verifica antispam, per accertarsi che l’attività stessa fosse svolta da una persona e non in modo automatico e con intenti malevoli da un computer: vedremo anche come rispondere a questa richiesta

Come sempre, il video è visibile direttamente nel canale you tube Corsi della Chiocciola cliccando su logo “you tube” posto nell’angolo in basso a destra del video stesso.

Buon ripasso!

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=qGvDPtZI1rM]

Come comprare un biglietto del treno, magari risparmiando!

Estate, tempo di viaggi e spostamenti. A volte può essere utile, per mancanza di tempo o perché la solita agenzia è chiusa, poter verificare le disponibilità e comprare il biglietto del treno direttamente  dal sito web delle Ferrovie: tutto ciò che serve è un computer connesso a internet, uno strumento di pagamento (es. carta di credito o prepagata) e un indirizzo e-mail dove far consegnare il biglietto acquistato.

Nel 2013 avevamo già pubblicato un breve filmato  illustrativo su come fare l’acquisto, ma il sito trenitalia.it è stato modificato di recente e quindi ecco sotto un aggiornamento. 

Con l’occasione vediamo anche come prenotare un posto a sedere e, soprattutto, come visualizzare e scegliere le offerte di viaggio scontate.

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=8-PRTeeypZI?rel=0]

Buon viaggio!

Come condividere un solo computer (e vivere in pace!)

Come condividere lo stesso computer in famiglia senza darsi troppo fastidio?
C’è un sistema molto semplice ed è quello di creare un account (cioè un profilo dedicato) per ciascun utente che utilizzi il computer stesso.

Naturalmente sarà sempre necessario cha almeno uno degli utenti stessi sia anche designato come amministratore del sistema che, come tale, ne avrà sempre la supervisione ma, per il resto è possibile creare nel computer tanti “spazi” separati quanti sono gli utilizzatori, ciascuno dei quali, accedendo tramite il proprio profilo utente, visualizzerà solo il proprio desktop (scrivania) e i propri documenti.

In questo breve video illustriamo come raggiungere l’obiettivo procedendo, in sole 6 mosse, alla creazione di un nuovo account protetto da password.

[youtube http://www.youtube.com/watch?v=i4Txgg3S1oM&w=462&h=346]

Posta elettronica Gmail: come creare un nuovo account

Gmail (www.gmail.com) è uno dei servizi di posta elettronica più utilizzati: è infatti gratuito e molto potente e, non esserndo legato ad un operatore telefonico particolare, permette di mantenere il proprio indirizzo di posta elettronica anche nel caso in cui si decidesse di cambiare il gestore della nostra connessione internet.

Gmail è accessibile da qualunque dispositivo via web (in modalità cd. “webmail”) ma offre anche la possibilità di configurare facilmente il proprio profilo di posta (account) sia nel proprio computer, con un apposito programma come Outlook, Thunderbird, ecc che in altri dispositivi come tablet e cellulari.
Continua a leggere

Hotmail.it : la posta elettronica ha cambiato aspetto!

La posta elettronica di hotmail.it e hotmail.com ha cambiato nome (adesso si chiama Outlook), colori, grafica e posizione di campi di testo e “pulsanti”. Inizialmente la vista spiazza le vecchie abitudini ma, a parte ciò, non è difficile da utilizzare: ecco, in questo breve video, qualche indicazione per togliersi d’impaccio!

[youtube http://www.youtube.com/watch?v=RN3OsUI8oQE]