Nuovi corsi: iPad, iPhone, Computer, mail, internet e social network

A partire dal 10 ottobre 2017 riprendono i corsi base di computer, tablet e smartphone per anziani e principianti.

Al corso base di internet e computer, il nostro tradizionale corso pratico per imparare ad usare il computer con internet e la posta elettronica, si affianca il corso iPad e Iphone: posta, social e internet sempre a portata di mano per imparare a gestire le principali configurazioni di questi dispositivi, a fare ricerche in internet, scattare foto e registrare video, scaricare app e usare mappe e altre applicazioni utili (WhatsApp, Mail, Calendario, Note).

Inoltre, per chi ha già una sufficiente conoscenza dei dispositivi mobili, abbiamo creato il nuovo Corso Social Network, dedicato alla comunicazione tramite le applicazioni social più utilizzate quali Facebook, Instagram e Whatsapp.

Quindi, ricapitolando, sono in partenza

I corsi si terranno presso la sede di via Console Flaminio 19 (zona Lambrate) oppure presso la sala corsi in via Sansovino 4 (zona Piola-Abruzzi), entrambe servite da mezzi di superficie e metropolitana: segui i link sopra per approfondimenti su programmi e quote di partecipazione, oppure scrivici o fai scrivere alla mail corsi@lachiocciola.info.

Nuovi corsi La Chiocciola e … buon anno!

Giovedì 21 gennaio 2016 riprenderanno i corsi di internet e computer base e di proseguimento dedicati agli anziani presso il centro La Tenda di via Filippino Lippi a Milano.
Le iscrizioni sono aperte, per iscrizioni e per ogni informazione scrivete a corsi@lachiocciola.info: buon divertimento e buon anno!

Mozilla modalità lettura: un aiuto per navigare più sereni

Mozilla è la comunità di persone che, in tutto il mondo, lavorano per sviluppare il browser open source (programma liberamente scaricabile che permette la navigazione in internet) conosciuto con il nome di Firefox. La comunità è sostenuta dalla Fondazione non-profit Mozilla.

Perchè parliamo di Mozilla e Firefox?  Per segnalarvi due novità che ci sono sembrate interessanti:

  • Attivare la modalità di lettura: utilizzando Firefox per leggere un pagina contenente articoli di testo, nella parte destra della barra degli indirizzi (si trova nella parte alta) compare spesso una piccola icona grigia a forma di libro. Passandoci sopra il puntatore del mouse, compare l’etichettà “modalità di lettura“.
    Provate a cliccarla: vedrete la pagina trasformarsi in solo testo ed eventuali immagini, ottenendo una visione molto più chiara e semplice da leggere.
    Inoltre, nella parte sinistra della schermata così attivata, compare un riquadro con due A  (Aa): cliccandole si aprirà un piccolo pannello con i comandi che permettono di aumentare o diminuire la dimensione del carattere e cambiare il colore di sfondo (bianco – nero – seppia).
  • Sicurezza On Line: navigando in internet è sempre meglio stare in guardia e questa è una regola aurea per anziani, giovani e medi.
    Mozilla ha pubblicato una breve ma utile guida per ricordare i punti e gli strumenti principali per tutelarsi, la trovate cliccando qui consigli per la sicurezza on line.

Se volete aggiungere Firefox ai programmi che utilizzate per navigare in internet cliccate qui e seguite le istruzioni per scaricare e installare il programma.

come attivare la modalità di lettura in firefox

icona per attivare la modalità di lettura

Copiare foto e documenti da computer a chiavetta

copiare foto e documenti su chiavetta pen driveCopiare le foto e i documenti dal computer in una chiavetta USB o in un disco esterno è importante non solo per poterli trasportare da un computer all’altro ma anche per motivi di sicurezza. Creando una copia dei propri file, infatti, si può evitare il rischio di perderli per sempre in caso di guasto al PC o di attacco da parte di qualche virus informatico.

Come si crea la copia di fotografie e documenti dal PC a un disco esterno:

1 – collegare la chiavetta USB o il disco esterno al computer inserendo il connettore nell’apposita presa che si trova, solitamente, sui lati del computer portatile o in fronte o sul retro del PC fisso; Continua a leggere

Cryptolocker e virus nel computer: attenti agli allegati alla mail

Il virus Cryptolocker si sta diffondendo mettendo a serio rischio i dati contenuti in molti computer. Tutti sappiamo che esistono virus, malware e amenità simili dalle quali cerchiamo di difenderci attraverso antivirus più o meno potenti ma è molto importante sapere anche che il nostro comportamento può dare il via libera a questi attacchi.

Cryptolocker, in particolare, è un programma malevolo che codifica e blocca tutti i documenti presenti nel computer rendendoli illeggibili.  Arriva come allegato ad una mail spesso scritta in tono affidabile e in buon italiano, proveniente da un mittente sconosciuto ma con nome e cognome apparentemente tranquillo oppure simulando un’azienda o un ente conosciuto come, ad esempio, una famosa società di spedizioni o, da ultimo, l’INPS.

Di solito nella mail si avvisa che una consegna sta per essere fatta o che verranno restituiti materiali o situazioni simili. Si viene quindi invitati a leggere tutti i dettagli aprendo l’allegato alla mail e qui scatta la trappola: in questo modo si avvia il programma che lancia il Cryptolocker che renderà illeggibili, tutti i documenti nwl PC. Solitamente, a questo punto, compare un avviso con una richiesta di pagamento in cambio della chiave che sblocca i documenti. Si può parlare quindi di un vero e proprio “riscatto”, ma non è detto che pagandolo si ottenga davvero qualcosa.

Come difendersi – NON CLICCATE mai su allegati di incerta provenienza: nei casi Continua a leggere

La Chiocciola: oltre l’abc …

Il sito che state navigando è dedicato al lavoro con gli “studenti” più anziani, ma ci divertiamo molto anche quando progettiamo e realizziamo

  • corsi di formazione aziendali, anche in affiancamento, sull’utilizzo pratico dei programmi del pacchetto Office (es. Word, Power Point, Excel, Outlook ,..), finalizzato a migliorare la produttività valorizzando lo stile di comunicazione aziendale;
  • blog e siti Web:  sulla base delle esigenze del cliente, creiamo siti dinamici, visibili, monitorabili e ben posizionati nei motori di ricerca, integrati in una più ampia strategia di comunicazione (web e tradizionale) e pensati per essere interattivi, utili, piacevoli da consultare e facili da aggiornare, se lo desidera,  direttamente dal cliente;
  • formazione sulla gestione del sito Web: con poche ore di formazione è possibile rendersi autonomi nella gestione e aggiornamento dei contenuti del proprio sito (testi, foto e molto altro);

Alcuni del progetti web realizzati:

Posta elettronica Outlook: come inviare foto e allegati

Un nuovo video a supporto dei corsi di informatica, internet e computer svolti in aula a Milano: abbiamo già visto come inviare una mail con Outlook, questa volta vediamo come inviare una foto in allegato al messaggio di posta elettronica oppure incorporandola nel corpo stesso della mail e come visualizzare gli allegati ricevuti nella posta in arrivo.

Durante la registrazione, probabilmente a causa dell’intensa attività su un indirizzo e-mail di recente utilizzo, Outlook ha chiesto di effettuare una verifica antispam, per accertarsi che l’attività stessa fosse svolta da una persona e non in modo automatico e con intenti malevoli da un computer: vedremo anche come rispondere a questa richiesta

Come sempre, il video è visibile direttamente nel canale you tube Corsi della Chiocciola cliccando su logo “you tube” posto nell’angolo in basso a destra del video stesso.

Buon ripasso!

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=qGvDPtZI1rM]

Corsi di computer per anziani: quando si riparte?

I corsi di computer non sono ancora terminati ma già ci viene posta, da parte di chi desidera proseguire dal livello base al proseguimento e anche oltre, la fatidica domanda: – “Quando si ricomincia?”.

Anche il nuovo corso excel e fogli elettronici, è piaciuto molto, abbiamo visto che calcoli automatici, fogli e tabelle non sono solo “roba da specialisti” e che possono tornare utili in molte circostanze e a diversi fini. E se ne vorrebbe sapere ancora di più…

il calendario dei nuovi corsi di informatica pratica per anziani presso la Fondazione Aquilone è in fase di definizione, ma possiamo anticipare che inizieranno tra il 15 e il 22 gennaio 2015.

Per informazioni e richieste di iscrizioni

  • per chi usa la mail: scrivere a corsi@lachiocciola.info
  • per chi non usa la posta elettronica o preferisce il contatto diretto: telefonate (o fate telefonare) al numero  324 6266289

Ottobre 2014: al via i nuovi corsi di computer!

Giovedì 16 ottobre riprenderanno i corsi base e di proseguimento di informatica pratica presso il centro La Tenda a Milano: in questa sessione, oltre ai corsi base di computer, internet e posta elettronica impareremo anche l’utilizzo di un foglio elettronico (clic qui per sapere cos’è un foglio elettronico) programma che consente la realizzazione e la gestione di tabelle da utilizzare, ad esempio, per tenere i conti di casa, per catalogare la propria biblioteca o per molte altre applicazioni.

Come sempre, durante il corso sarà possibile usare il computer messo a disposizione dal centro oppure il proprio PC portatile: buon divertimento e a presto!