Durante l’evento abbiamo parlato dell’utilizzo dei social network (es. Facebook) e di piattaforme web ma anche di internet, posta elettronica e computer, dal punto di vista delle peculiarità dei diversi utilizzatori: siano essi bambini, anziani, persone con handicap, donne o uomini, ciascuno si può esprimere anche attraverso la Rete ed è importante che ciò avvenga con un buon grado di consapevolezza.
Qui il video:
Archivi categoria: informatica per anziani
Diversità in rete: distanza che si trasforma in ricchezza
Tecnologia e differenze di genere e di abilità, fisiche e culturali: giovedì mattina ne parlerò, insieme ad altri speaker, durante un evento della Social Media WeeK Milan.
Gli eventi si possono seguire anche in streaming
http://socialmediaweek.org/milan/events/?id=133929
Corsi di computer e internet: nuove partenze invernali
Dopo il giro di boa delle sessioni autunnali, stiamo fissando il calendario dei nuovi corsi di computer e internet di base (leggi qui il programma del corso) e avanzati che si terranno presso il centro anziani “La Tenda” a Milano e inizieranno nel mese di gennaio 2014: a breve pubblicheremo date e orari di avvio, tornate a trovarci!
Per ogni informazione su questi e su tutti gli altri corsi contattaci al numero 324.6266289.
Computer over 90 – Ada, classe 1922: ecco cosa pensa di internet e del PC.
Incuriosita dal grande interesse e capacità mostrate verso internet e il PC, qualche giorno fa ho chiesto ad Ada, classe 1922, la disponibità ad una breve intervista da pubblicare qui nel blog. Mi ha risposto molto volentieri, sentite un po’:
R.: Cosa l’ha spinta ad avvicinarsi al computer, iscrivendosi al corso nel 2011?
A.: Era un desiderio che avevo già da tempo: mi interessava restare aggiornata, anche perchè avevo capito che questo “sistema” si sarebbe sviluppato sempre di più. Continua a leggere
Ci siamo: partono i nuovi corsi!
Il 15 ottobre partiranno, presso la bella sede di Business Lounge in via Gran Sasso a Milano, i nuovi corsi per imparare a usare internet, posta elettronica e computer, ma anche a scaricare e gestire le fotografie e a utilizzare iPad e tablet!
I corsi avranno cadenza settimanale e durata variabile dalle 4 alle 16 ore e si articoleranno, come sempre, in percorsi di base e di proseguimento. Per questa sessione avremo anche una nuova collaborazione e un sito internet dedicato al progetto dove potrai trovare tutte le informazioni relative ai nuovi corsi in partenza.
Collegati quindi a www.imparareilcomputer.it e scopri le nuove proposte!
Computer, tablet e Ipad, posta elettronica, internet: partono i nuovi corsi!
I nuovi corsi per imparare a usare internet, posta elettronica e computer inizieranno a partire dal 10 ottobre: oltre ai classici percorsi (base e di proseguimento), presso la sede di viale Gran Sasso si terranno anche corsi per imparare ad usare tablet (es IPad), a gestire le fotografie (domande da rientro vacanziero: come scaricarle da macchina fotografica e/o telefono? come archiviarle?) e moduli brevi per chi desidera solo approfondire l’utilizzo di Internet o della posta elettronica.
Il programma sarà disponibile a breve, ce n’è per tutti i gusti!
Per informazioni scrivi a corsi@lachiocciola.info
Prossimi corsi e … buona estate!
Anche la stagione primavera-estate dei corsi di internet e computer si è conclusa: ringraziamo tutti i partecipanti e vi diamo appuntamento a settembre con i classici corsi base e di proseguimento e con alcune novità, tra cui i corsi a “moduli brevi” presso Business Lounge e una nuova collaborazione professionale!
Corsi internet e computer: al via le nuove sessioni!
I nuovi corsi base e avanzati di internet e PC per over 60 presso La Tenda di via Filippino Lippi (zona Città Studi) inizieranno Giovedì 4 e venerdì 5 aprile 2013: ci vediamo presto, buon divertimento! 🙂
INPS: il Cud arriva in Internet, non più in posta
Si chiama “Cud on line” ed è la nuova modalità decisa dal Governo per la consegna del certificato unico dei redditi di pensione o di lavoro dipendente che fino all’anno scorso arrivava a casa via posta. Ora bisogna procurarselo tramite internet, collegandosi al sito dell’Inps (www.inps.it).
Per leggere l’articolo fai clic qui o vai alla pagina “Notizie”
Internet, il computer e i cittadini anziani
La rete internet è ormai un importante e consolidato canale d’accesso all’informazione: alternativo o integrato ai media tradizional come giornali e TV, costituisce uno degli modi attraverso i quali le persone cercano e confrontano le informazioni, formando la propria opinione su prodotti, servizi, eventi e fatti che possono anche avere rilevanza politica e sociale.
La condivisione di quanto appreso passa spesso attraverso piattaforme sociali come Facebook ma anche un semplice scambio di e-mail permette di condividere i risultati delle proprie ricerche, fosse anche solo per informare un’amico dell’ora di inizio di uno spettacolo cinematografico con relative recensioni.
Acquista sempre più senso, quindi, la frase “non voglio più sentirmi tagliato fuori” che tanti anziani pronunciano durante il giro di presentazione nei corsi per imparare ad usare internet e il computer.
E che soddisfazione capire che dietro parole difficili come browser, link, google, file, ecc. non ci sono concetti astrusi ma strumenti che si può tranquillamente imparare a conoscere e utilizzare!