Telefonino e tablet per ipovedenti: telefonare, navigare, scattare foto e tanto altro!

I tuoi occhi o quelli di una persona cara vedono poco o niente? Vorresti usare il telefonino cellulare o il tablet per chiamare, comunicare nei social, fare ricerche e tanto altro?

Forse non sai che con l’iPhone o con l’iPad puoi comunque leggere il giornale, navigare in internet, telefonare senza comporre il numero sulla tastiera, inviare e ricevere messaggi, scrivere mail e molto altro, solo utilizzando la voce!

Qui non vogliamo fare pubblicità e, d’altronde, l’azienda in questione non ne ha certo bisogno. Ciò che non tutti sanno, però, è che il telefonino con la mela è progettato per offrire il massimo dell'”accessibilità”, ovvero per poter essere utilizzato da tutti, comprese le persone portatrici di disabilità visive o motorie anche importanti.

Anche chi non vede può farsi un selfie, chi fatica a muovere le mani può scrivere un lungo testo, chi non si muove dal collo in giù può inviare messaggi ai propri amici… com’è possibile?

Innanzitutto è possibile dettare testi toccando il microfonino in basso a sinistra nel tastierino che compare quando vogliamo scrivere.
Possiamo anche abilitare l’aiuto di Siri per scrivere promemoria, lanciare telefonate e ricerche in internet e molto altro.

Meno conosciute, forse, sono le potenti funzioni per l’accessibilità incorporate in tutti i dispositivi e rintracciabili alla voce “Generali” -> “Accessibilità” quali:

  • “VoiceOver”: sulla base del tocco, una voce leggerà i diversi elementi presenti sullo schermo. E’ possibile effettuare molte regolazioni come tono e velocità della voce, fino ad arrivare all’attivazione di una tastiera Braille
  • Ingrandimento caratteri
  • Aumento contrasto
  • Attivazione zoom
  • Attivazione modalità per apparecchi acustici
  • Led flash per avvisi visuali

Sono funzioni che, in modo costante o transitorio, nella vita possono interessare tutti: descriverle tutte sarebbe molto lungo, per i dettagli vi rimando perciò alla pagina del sito Apple dedicata all’accessibilità .

Pensate a quante persone usano già questi dispositivi e non sanno che potrebbero trovare sollievo utilizzando queste funzioni, dedicate qualche minuto a spiegarle e gustatevi l’effetto che fa!

Nuovo corso base di internet e computer

1 febbraio 2017 – riparte a Milano il corso base di internet e computer per principianti e over 60.

Sono aperte a Milano le iscrizioni ai nuovi corsi base di informatica pratica e internet per anziani e principianti.
Il nuovo corso base di computer e internet per anziani e principianti  si terrà a Milano a partire dal 1 febbraio 2017 presso la sede di via Console Flaminio 19 (zona Lambrate), raggiungibile in tram (linea 33), autobus (linee 39, 54, 75, 924) o metropolitana (MM2).

Per ogni informazione è possibile visitare il sito www.imparareilcomputer.it oppure contattatarci telefonicamente al numero 324.6266289 o all’indirizzo di posta elettronica corsi@lachiocciola.info: saremo lieti di fornire ogni indicazione.

Non aspettate:  imparate ad usare le attuali tecnologie e … buon divertimento! 🙂

Internet, computer e anziani: come va?

Dopo quasi sei anni di lavoro per portare l’uso di internet e del computer anche ad anziani e over 60, è il momento di fare qualche riflessione: cosa è cambiato in questi anni?
Innanzitutto, la diffidenza verso la rete internet, vista come un luogo pieno di pericoli, è quasi scomparsa, insieme alla sensazione di soggezione nei confronti delle tecnologie informatiche, molto presente solo qualche anno fa.

Continua a leggere

Corsi base di computer a Milano? Ecco le nuove partenze!

Giovedì 8 ottobre 2015, presso la sede del centro di via Filippino Lippi a Milano, riprendono gli ormai collaudati corsi di computer base e di proseguimento per over 60 che desiderino imparare da zero o migliorare l’utilizzo del computer in un ambiente tranquillo, reso disponibile con il sostegno della Fondazione Aquilone Onlus.

Come sempre, per informazioni e richieste di iscrizioni è possibile

  • per chi usa la mail: scrivere a corsi@lachiocciola.info
  • per chi non usa la posta elettronica o preferisce il contatto diretto: telefonate (o fate telefonare) al numero  324 6266289

Corsi di computer a Milano: nuovi appuntamenti

I corsi di computer dedicati agli anziani che desiderano imparare l’utilizzo delle tecnologie informatiche, ormai indispensabili, o vogliono migliorare la propria conoscenza del computer, ricominceranno a fine settembre 2015 presso il centro La Tenda in zona Città Studi a Milano.

Come sempre saranno disponibili corsi base e di proseguimento, secondo la formula collaudata in cinque anni di attività dedicata ad anziani fino ai novant’anni di età:
– ristretto numero di partecipanti
– 1 computer a persona
– possibilità di uso del proprio portatile
– clima amichevole e rilassato

Per aggiornamenti tornate a trovarci sul sito o scrivete a corsi@lachiocciola.info: buona estate!! 🙂

Computer e iPad: al via i corsi di primavera alla Tenda di Milano

I corsi base e di proseguimento che stiamo svolgendo presso il centro La Tenda a Milano per imparare da zero o per consolidare l’utilizzo del computer sono al giro di boa: a breve sarà disponibile il calendario con le date e i corsi che si terranno in primavera.

Per questa sessione stiamo pensando di avviare anche un corso per iPad e tablet: se siete interessati, per computer o iPad, per iniziare o proseguire, per voi stessi o per amici e parenti senza accesso a internet, tornate a trovarci sul sito, scrivete una mail a corsi@lachiocciola.info, oppure chiamateci direttamente (o fateci chiamare) al numero 324.6266289.

A presto!

Unica 2015: CUD in pensione, ecco la nuova certificazione dei redditi

Anziani pensionati e lavoratori dipendenti da oggi non riceveranno più il Cud ma la nuova certificazione unica. Infatti, datori di lavoro ed enti previdenziali per anziani e pensionati dovranno mettere a disposizione il nuovo modello di certificazione (per l’INPS leggi qui La Certificazione Unica 2015).

La nuova certificazione si chiamerà Cu e conterrà alcune novità tra cui:

  • non riguarderà solo pensionati e lavoratori dipendenti ma anche i lavoratori autonomi e chi ha avuto redditi diversi e provvigioni;
  • conterrà una maggior quantità di informazioni tra cui quelle relative ai familiari a carico e il bonus da 80 euro per i dipendenti;
  • la certificazione unica dovrà essere inviata a cura dell’ente o del datore di lavoro anche all’agenzia delle entrate perchè costituirà la base del 730 precomplilato che da quest’anno verrà messo a disposizione di moltissimi italiani.

I pensionati INPS che desiderino richiedere direttamente la nuova Cu, necessaria per la presentazione della denuncia dei redditi, possono farlo così: Continua a leggere

Ottobre 2014: al via i nuovi corsi di computer!

Giovedì 16 ottobre riprenderanno i corsi base e di proseguimento di informatica pratica presso il centro La Tenda a Milano: in questa sessione, oltre ai corsi base di computer, internet e posta elettronica impareremo anche l’utilizzo di un foglio elettronico (clic qui per sapere cos’è un foglio elettronico) programma che consente la realizzazione e la gestione di tabelle da utilizzare, ad esempio, per tenere i conti di casa, per catalogare la propria biblioteca o per molte altre applicazioni.

Come sempre, durante il corso sarà possibile usare il computer messo a disposizione dal centro oppure il proprio PC portatile: buon divertimento e a presto!

Corsi di computer, internet, iPad e tablet: prossime partenze

Con il mese di giugno si sono conclusi i nostri corsi base e di proseguimento per i gruppi, durante i quali abbiamo introdotto anche spiegazioni su come usare il nuovo sistema operativo Windows 8, fondamentali per chi  sceglie di partecipare con un PC portatile equipaggiato con il nuovo sistema operativo.

Le prossime sessioni dei corsi dedicati agli anziani presso la Tenda di via Filippino Lippi a Milano inizieranno nel mese di ottobre: per ogni informazione e per le preiscrizioni scrivete a info@lachiocciola.info. Buona estate!

 

Anziani e internet: un nuovo modo di comunicare

Perchè gli anziani non dovrebbero utilizzare tutte le tecnologie a disposizione per comunicare?
All’inizio dei corsi di internet e computer molti si presentano con espressione contrita,  vittime di un sistema spietato  che li costringe, contro la propria volontà, ad affrontare a mani nude il drago tastierato.
Dopo qualche ora insieme, la tensione comincia a sciogliersi: il drago non sputa fuoco, è già qualcosa.
Pian piano si prende confidenza ed emergono le principali esigenze: cercare informazioni in internet, usare la posta elettronica per scambiare lettere con amici e parenti e svolgere alcune pratiche utili nella vita di tutti i giorni (come le questioni condominiali).
Interessa anche lo scambio di foto ed allegati: molti amano viaggiare e tornano ricchi di immagini da organizzare e condividere con amici e compagni di viaggio. Continua a leggere