Mozilla modalità lettura: un aiuto per navigare più sereni

Mozilla è la comunità di persone che, in tutto il mondo, lavorano per sviluppare il browser open source (programma liberamente scaricabile che permette la navigazione in internet) conosciuto con il nome di Firefox. La comunità è sostenuta dalla Fondazione non-profit Mozilla.

Perchè parliamo di Mozilla e Firefox?  Per segnalarvi due novità che ci sono sembrate interessanti:

  • Attivare la modalità di lettura: utilizzando Firefox per leggere un pagina contenente articoli di testo, nella parte destra della barra degli indirizzi (si trova nella parte alta) compare spesso una piccola icona grigia a forma di libro. Passandoci sopra il puntatore del mouse, compare l’etichettà “modalità di lettura“.
    Provate a cliccarla: vedrete la pagina trasformarsi in solo testo ed eventuali immagini, ottenendo una visione molto più chiara e semplice da leggere.
    Inoltre, nella parte sinistra della schermata così attivata, compare un riquadro con due A  (Aa): cliccandole si aprirà un piccolo pannello con i comandi che permettono di aumentare o diminuire la dimensione del carattere e cambiare il colore di sfondo (bianco – nero – seppia).
  • Sicurezza On Line: navigando in internet è sempre meglio stare in guardia e questa è una regola aurea per anziani, giovani e medi.
    Mozilla ha pubblicato una breve ma utile guida per ricordare i punti e gli strumenti principali per tutelarsi, la trovate cliccando qui consigli per la sicurezza on line.

Se volete aggiungere Firefox ai programmi che utilizzate per navigare in internet cliccate qui e seguite le istruzioni per scaricare e installare il programma.

come attivare la modalità di lettura in firefox

icona per attivare la modalità di lettura

Lascia un commento