Anziani pensionati e lavoratori dipendenti da oggi non riceveranno più il Cud ma la nuova certificazione unica. Infatti, datori di lavoro ed enti previdenziali per anziani e pensionati dovranno mettere a disposizione il nuovo modello di certificazione (per l’INPS leggi qui La Certificazione Unica 2015).
La nuova certificazione si chiamerà Cu e conterrà alcune novità tra cui:
- non riguarderà solo pensionati e lavoratori dipendenti ma anche i lavoratori autonomi e chi ha avuto redditi diversi e provvigioni;
- conterrà una maggior quantità di informazioni tra cui quelle relative ai familiari a carico e il bonus da 80 euro per i dipendenti;
- la certificazione unica dovrà essere inviata a cura dell’ente o del datore di lavoro anche all’agenzia delle entrate perchè costituirà la base del 730 precomplilato che da quest’anno verrà messo a disposizione di moltissimi italiani.
I pensionati INPS che desiderino richiedere direttamente la nuova Cu, necessaria per la presentazione della denuncia dei redditi, possono farlo così:
- collegandosi al sito INPS sezione Servizi al Cittadino: in questo caso è necessario avere a disposizione il proprio Codice Fiscale e il PIN, un codice alfanumerico (composto da lettere e numeri) rilasciato dall’Inps a chi ne faccia richiesta.Una volta effettuato l’accesso, è possibile collegarsi al proprio fascicolo previdenziale nel quale, alla voce “Modelli – Certificazione Unica 2015 (o CU 2015)” si trova il proprio Cu (ex Cud).
Il documento è in formato .pdf: potrete scaricarlo nel vostro computer per poi stamparlo, oppure visualizzarlo e stamparlo direttamente, la scelta dipende anche dal programma utilizzato per navigare in internet (es. Firefox, Chrome o Explorer);Se non avete il PIN: è possibile richiederlo on line collegandosi direttamente alla pagina richiesta PIN INPS. Una volta compilati tutti i campi seguendo le istruzioni proposte, verrà rilasciata la prima parte del codice PIN.
La restante parte sarà inviata in una busta tramite la posta tradizionale. Il PIN puà essere richiesto anche tramite Contact Center al numero 803164 gratuito da rete fissa o a pagamento dal cellulare al numero 06164164 oppure presso le sedi Inps
2. recandosi a ritirarlo personalmente presso il cd. “Sportello Veloce” istituito presso le sedi INPS;
3. se si dispone di una casella di posta certificata (PEC), si può richiedere la propria Certificazione Unica (ex Cud) inviando una mail certificata alla mail
richiestaCertificazioneUnica@postacert.inps.gov.it;
4. rivolgendosi a patronati, CAF o professionisti abilitati all’assistenza fiscale
5. contattando lo Sportello Mobile, per le persone disagiate come ultraottantacinquenni titolari di indennità di accompagnamento, la consegna può essere richiesta a domicilio tramite la sede competente o chiamando il numero 803164;
6. nei casi di dichiarata impossibilità ad accedere ai servizi sopra elencati il cittadino può richiedere la consegna chiamando il numero 800 434320 (disco registrato) oppure il numero 803 164 per parlare con un operatore.