Il virus Cryptolocker si sta diffondendo mettendo a serio rischio i dati contenuti in molti computer. Tutti sappiamo che esistono virus, malware e amenità simili dalle quali cerchiamo di difenderci attraverso antivirus più o meno potenti ma è molto importante sapere anche che il nostro comportamento può dare il via libera a questi attacchi.
Cryptolocker, in particolare, è un programma malevolo che codifica e blocca tutti i documenti presenti nel computer rendendoli illeggibili. Arriva come allegato ad una mail spesso scritta in tono affidabile e in buon italiano, proveniente da un mittente sconosciuto ma con nome e cognome apparentemente tranquillo oppure simulando un’azienda o un ente conosciuto come, ad esempio, una famosa società di spedizioni o, da ultimo, l’INPS.
Di solito nella mail si avvisa che una consegna sta per essere fatta o che verranno restituiti materiali o situazioni simili. Si viene quindi invitati a leggere tutti i dettagli aprendo l’allegato alla mail e qui scatta la trappola: in questo modo si avvia il programma che lancia il Cryptolocker che renderà illeggibili, tutti i documenti nwl PC. Solitamente, a questo punto, compare un avviso con una richiesta di pagamento in cambio della chiave che sblocca i documenti. Si può parlare quindi di un vero e proprio “riscatto”, ma non è detto che pagandolo si ottenga davvero qualcosa.
Come difendersi – NON CLICCATE mai su allegati di incerta provenienza: nei casi dubbi, nel caso si tratti di un fornitore conosciuto, contattarlo direttamente per chiarimenti.
Quindi eliminate subito la mail sospetta.
Utile anche avere sempre una copia dei propri documenti in un disco esterno (leggi qui come copiare foto e documenti da computer a chiavetta).
In internet si possono trovare istruzioni e strumenti per cercare di sbloccare la situazione ma purtroppo spesso non sono risolutivi quindi: OCCHIO AGLI ALLEGATI!!
(leggi l’articolo sul sito della Polizia di Stato)