La rete internet è ormai un importante e consolidato canale d’accesso all’informazione: alternativo o integrato ai media tradizional come giornali e TV, costituisce uno degli modi attraverso i quali le persone cercano e confrontano le informazioni, formando la propria opinione su prodotti, servizi, eventi e fatti che possono anche avere rilevanza politica e sociale.
La condivisione di quanto appreso passa spesso attraverso piattaforme sociali come Facebook ma anche un semplice scambio di e-mail permette di condividere i risultati delle proprie ricerche, fosse anche solo per informare un’amico dell’ora di inizio di uno spettacolo cinematografico con relative recensioni.
Acquista sempre più senso, quindi, la frase “non voglio più sentirmi tagliato fuori” che tanti anziani pronunciano durante il giro di presentazione nei corsi per imparare ad usare internet e il computer.
E che soddisfazione capire che dietro parole difficili come browser, link, google, file, ecc. non ci sono concetti astrusi ma strumenti che si può tranquillamente imparare a conoscere e utilizzare!